FORMAZIONE, CONVENI E RICERCA

LED Parma intende la formazione come un processo “lifelong” costantemente legato alle trasformazioni culturali, sociali, tecnologiche, politiche ed economiche. Il processo formativo è un processo di crescita e di cambiamento costante, di cui è protagonista attivo il soggetto-persona, nel suo prender forma lungo tutto l’arco della vita, in interazione con l’ambiente.
LED Parma sviluppa una formazione orientata a creare occasioni e momenti di riflessione, approfondimento, ricerca, scoperta, confronto, scambio, al fine di supportare la crescita e l’evoluzione del pensiero, delle conoscenze, delle teorie, delle strategie alla base del lavoro educativo.


La formazione offerta è trasversale e ricca di connessioni fra le differenti tematiche centrali per il LED ed è rivolta a tutto il personale che a diverso titolo opera nelle scuole di ogni ordine e grado: insegnanti, educatori, operatori esperti (psicologi, pedagogisti, counselor, educatori). E’ rivolta anche alle famiglie come supporto alla genitorialità e alla qualificazione del patto educativo tra scuola e famiglia e alla cittadinanza su tematiche rilevanti e attuali che necessitano di un confronto concreto.Ogni anno vengono programmati, anche su richiesta in risposta ai fabbisogni del contesto educativo o dei bisogni emergenti della società, momenti di confronto e di formazione sulla promozione del benessere del bambino e del ragazzo nel contesto educativo e scolastico, attraverso l’approfondimento e la riflessione di tematiche trasversali inerenti le fasi evolutive e di sviluppo, l’apprendimento, l’evoluzione di fenomeni sociali, l’inclusione, l’intercultura e la multiculturalità, l’educazione alimentare e i corretti stili di vita, fornendo risposte e strumenti utili e operativi che consentano di offrire opportunità educative adeguate ai differenti contesti.


FORMAZIONE E RICERCA

LED pensa la formazione, anche, come una preziosa opportunità per sviluppare azioni di ricerca che consentano di conoscere ed approfondire fenomeni emergenti, complessi, particolari per poi suggerire/individuare direzioni possibili di sviluppi operativi, nel tentativo di far evolvere e definire nuovi modelli di intervento che permettano di dare risposte sempre più adeguate alle esigenze espresse, in rete con le realtà del territorio coinvolte.

PER OGNI RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPILA IL FORM

ED INVIA IL TUO MESSAGGIO AL SETTORE EDUCATIVI DEL COMUNE DI PARMA