Oltre gli schermi - Stati generali dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Oltre gli schermi. Tablet, smartphone, dispositivi elettronici: gli effetti su bambini e adolescenti

stati generali

Oltre gli schermi. Tablet, smartphone, dispositivi elettronici: gli effetti su bambini e adolescenti

Bologna dal 22 maggio al 6 giugno 2025
 

In Emilia-Romagna gli utenti dei servizi di neuropsichiatria infantile presi in carico sono passati dai 38.061 del 2010 ai 64.895 del 2023. Tra gli adolescenti crescono i disturbi alimentari (9.133 casi registrati nel 2023) e i ricoveri psichiatrici (da 289 nel 2010 a 748 nel 2023).
È possibile tracciare una correlazione con la diffusione, negli ultimi quindici anni, di smartphone sempre più diffusi perché economici? E in caso affermativo, cosa possono fare le istituzioni per tutelare il benessere psicofisico dei più giovani, affiancando le istituzioni scolastiche in questo percorso?

La Regione Emilia-Romagna cerca delle risposte organizzando la prima edizione degli Stati generali per l’infanzia e l’adolescenza. Un articolato ciclo di eventi, incontri e riflessioni, che si sono concentrati sugli effetti su bambini e adolescenti delle nuove tecnologie, partendo da alcuni dati sanitari.

 
Interventi dei relatori