La facilitazione e mediazione linguistica

Cosa offre

LED offre a tutte le scuole dell’infanzia e del primo ciclo interventi di mediazione culturale, attivando la figura del mediatore, per accogliere le/gli alunn* di recente immigrazione e le loro famiglie nelle scuole assegnate, per agevolare la comunicazione sulle tematiche riguardanti l’organizzazione scolastica, l’apprendimento e l’orientamento, sia per aspetti legati ai servizi dedicati all’alunno e alla famiglia (iscrizioni, trasporti, mensa, centri estivi, buoni libro).
Vengono inoltre attivati laboratori di facilitazione linguistica, volti a supportare le/gli alunn* con background migratorio, nell’acquisizione della lingua italiana con la presenza di insegnanti facilitatori esperti nell’insegnamento della lingua L2.
Entrambi i servizi si sviluppano in favore anche degli insegnanti con il supporto alle metodologie di insegnamento della lingua italiana.