Cosa sono
LED, per intervenire in modo efficace sulle situazioni di disagio e fragilità dei ragazzi a scuola, ha costituito le Equipe territoriali integrate formate da figure educative esperte presenti sui quattro poli socio sanitari e distretto forese, con il coinvolgimento dei Servizi Educativi, Servizi Sociali, Centro per le famiglie, Centri giovani, Scuole di ogni ordine e grado, Neuropsichiatria, Terzo settore. Le Equipe hanno lo scopo di coordinare gli interventi di presa in carico e di promuovere progettualità mirate dentro e fuori la scuola. Cruciale in questo processo è il Bilancio ecologico (analisi conoscitiva della storia dei ragazzi/e) che consente di mettere a punto una progettualità individualizzata e sostenibile, valorizzando le peculiarità e le risorse dei luoghi di appartenenza, potenziando la rete dei soggetti coinvolti e conosciuti.