La Commissione Tecnica Distrettuale

Cos'è

Presso ciascun ambito distrettuale socio sanitario, è stata istituita con L.R. 19/2016 Art. 22 la commissione tecnica distrettuale con funzioni istruttorie, a supporto delle funzioni dei comuni previste all’articolo 11, comma 1, lettere a) e b). La commissione tecnica distrettuale è nominata dall’ente locale capofila per distretto, su designazione deliberata a maggioranza dal comitato di distretto, in base alle modalità di funzionamento stabilite dal suo regolamento. All’interno della commissione tecnica distrettuale sono rappresentate almeno le seguenti professionalità:
AMMINISTRATIVA con funzioni di presidente
PEDAGOGICA assicurando la rappresentanza paritetica del settore privato IGIENICO SANITARIA con competenze anche sulla valutazione da stress lavoro-correlato, su designazione dell’Azienda unità sanitaria locale competente
EDILIZIA, con specifica esperienza nei servizi educativi per l’infanzia

I Compiti della commissione tecnica distrettuale sono i seguenti: 

AUTORIZZAZIONE esprime parere obbligatorio in relazione alle richieste di autorizzazione al funzionamento dei servizi privati
ACCREDITAMENTO esprime parere obbligatorio in relazione alle richieste di accreditamento, secondo quanto previsto dalla relativa direttiva
CONSULENZA svolge attività di consulenza a favore dei comuni e degli altri soggetti interessati in merito alle procedure autorizzatorie e di accreditamento dei servizi educativi 

Nella Provincia di Parma sono presenti 4 Commissioni Tecniche distrettuali:

CTD Distretto di Parma

CTD Distretto di Fidenza

CTD Distretto Sud - Est

CTD Distretto Valli Ceno e Taro